Questo bellissimo e panoramico percorso si sviluppa sotto le pendici del Pratomagno.
Vuol essere un ricordo dei caduti per la Resistenza ed un modo per ritrovare i luoghi che videro la sofferenza dei giovani che con il loro sacrificio ci indicarono la strada per la libertà.
Partenza dal paese di Pian di Scò dalla piazzetta di fronte alla Pieve Di Santa Maria A Scò, datata 1008 che vale una visita.
Dopo un breve tratto di strada provinciale Setteponti prendiamo un via parallela che ben presto diventa boschiva. Superato l’abitato si arriva a Campiano basso, (piccola chiesetta tutta affrescata ma purtroppo sempre chiusa).
Proseguimo per la Cella e Casa Biondo (notare la chiesetta con facciata barocca attribuita a Niccolo Nasoni) e prendiamo il sentiero che ci porta fino al cippo in ricordo del partigiano Giorgio Cuccoli di anni 24 morto in combattimento. Da lì ritorniamo sui nostri passi per poche centinaia di metri e prendiamo un sentiero, sulla sinistra, boschivo all’inizio e strada bianca poi che, passando dagli abitati casa Polveriera, casa Agli Ori, arriva a Campiano alto e quindi in salita fino alla Villa Belvedere. Poco dopo raggiunge Pulicciano, passando davanti al cippo che ricorda l’eccidio del parroco Don Bianco Cotoneschi di anni 29 e del suo sacrestano che erano stati presi in ostaggio dai militari tedeschi. Da lì prenderemo il sentiero che ci riporterà a Pian di Scò
Le iscrizioni devono essere fatte entro il 23 aprile 2023 dopo questa data è necessario contattare la guida per avere la conferma
Le Guide sono tutte in possesso di assicurazione R.C.di legge, i partecipanti alle varie attività NON sono coperti da assicurazione personale infortuni.
Tessera fedeltà:
La tessera è valida 365 e dovrà essere sempre presentata alla Guida che applicherà il bollino,
senza di essa non si avrà diritto alle agevolazioni.
Pagamento acconto:
L'acconto potrà essere pagato
secondo le modalità che indicherà la guida quando invierà la conferma dell'iscrizione
Date
Per visualizzare le escursioni previste in altre date, vedi il programma completo