Ufficio guide outdoor

Programma

8- 10 dicembre - Il mare d'inverno: il ponte dell'Immacolata nel Parco Regionale della Maremma

Difficoltà = media: dislivello tra i 500  e i 1000 metri e almeno 4 ore di cammino, allenamento minimo richiesto
Escursioni varie
Data: Venerdì 8 Dicembre 2023 - Domenica 10 Dicembre 2023

Luogo: Parco della Maremma

"E' proprio vero: non riesco proprio a fare a meno del mare,
del rumore delle onde che si infrangono sul bagnasciuga,
dello stridio dei gabbiani,
dei tramonti struggenti guardando l'orizzonte."

Trascorreremo insieme tre giorni alla scoperta dei tesori naturalistici e storico-archeologici che offre la splendida Maremma,

in particolar modo percorreremo molti degli itinerari escursionistici che si snodano nel Parco dell'Uccellina.

Il Parco Regionale della Maremma o dell'Uccellina si estende nella Toscana Meridionale da Principina a Mare fino a Talamone per circa 25 km con, una catena di colline che discendono verso il mare, spiagge sabbiose e alte scogliere, e una notevole varietà di ambienti da va dalle colline coltivate, ai pascoli, ali boschi di lecci e macchia mediterranea.

L’area protetta è stata creata nel giugno del 1975 ed è il primo Parco Regionale istituito in Toscana.

Primo giorno:

Partenza da Firenze e arrivo ad Alberese.

Escursione a Le Torri

La nostra escursione ci porterà alla scoperta delle torri costiere più celebri di tutto il litorale:

la Torre di Castelmarino e la Torre di Collelungo, dislocate su promontori a picco sul Mar Tirreno, nate con funzione anticorsara e che adesso rimangono come vigili sentinelle affacciate sul mare, regalandoci un panorama mozzafiato fino alle isole dell'Arcipelago Toscano.

Secondo giorno:

Escursione a Cala di Forno

Dopo diversi anni di chiusura al pubblico torna fruibile uno degli itinerari più suggestivi e più celebri del Parco, quello che conduce alla splendida baia selvaggia e incontaminata, di sabbia finissima, di Cala di Forno.

Terzo giorno:

Escursione San Rabano

Abbaglianti ruderi di una splendida abbazia benedettina, incastonati nella rigogliosa macchia mediterranea e boschi di lecci

Possibilità di degustazione enogastronomica in aziende agricole/fattore locali.

Rientro a Firenze.

Tempo di percorrenza delle escursioni: circa 6/8 ore (escluse le soste)
Dislivello totale in salita: circa 300 m

Lunghezza percorso: dai 14 ai 18 km
Impegno fisico: modesto per lunghezza dei percorsi

Difficoltà tecnica: media

NB: animali non ammessi come da delibera del Parco

Quota di partecipazione a persona

€. 220,00 da minimo 5 a 10 persone

La quota comprende:
pernottamento in camera doppia con prima colazione,
l'assistenza di una guida ambientale escursionistica per due giorni, abilitata ai sensi della L.R. 86/2016;
il coordinamento delle attività;

La quota non comprende:
l'ingresso al Parco della Maremma per i 3 giorni,
i pranzi e le cene,
i viaggi e spostamenti in auto

Iscrizioni entro il 14 Novembre con pagamento acconto di €.80,00  per persona
Iban IT13R0306902894000000018000 intestato a Songlines viaggi,
causale "Maremma ponte 8 dicembre"

Direzione tecnica  

logo songlines

                                                                                                                                                                                                       coccarda 22

     

 

 

 

 

Telefono
3398370239
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito internet
Guida escursionistica
Valentina Londi
Ritrovo
ore 8.00 al parcheggio dei Bottai, in prossima del casello di Firenze Impruneta (la guida invierà per e-mail il luogo preciso per il ritrovo)
Tempo di percorrenza
vedi programma
Dislivello totale in salita
vedi programma
Lunghezza del percorso
vedi programma
Difficoltà tecnica
vedi programma
Impegno fisico
vedi programma
Occorrente
Scarpe/scarponi da trekking, zaino e coprizaino per la pioggia. Cappellino, occhiali da sole e adeguate protezioni per il freddo, la pioggia. Pranzo al sacco e acqua, almeno 2 lt.
Quota di partecipazione con TESSERA FEDELTA'
vedi programma
Quota di partecipazione
vedi programma
La quota comprende
l'assistenza di una guida ambientale escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016; il coordinamento delle attività, due notti con prima colazione in albergo.
La quota non comprende
BIGLIETTO DI INGRESSO AL PARCO DELLA MAREMMA, il pranzo al sacco, due cene il trasferimento con mezzi propri fino al punto di partenza dell'escursione, tutto quanto non indicato dal programma.
n° di partecipanti
minimo 5 persone
Acconto
Le diverse modalità di pagamento saranno comunicate per e-mail agli iscritti
Pagamento acconto entro
le diverse modalità di pagamento saranno comunicate agli iscritti
Altro...
Iscrizione on line OBBLIGATORIA. Le Guide sono tutte in possesso di assicurazione R.C.di legge, i partecipanti alle varie attività NON sono coperti da assicurazione personale infortuni.

 

 Tessera fedeltà:
La tessera è valida 365 e dovrà essere sempre presentata alla Guida che applicherà il bollino,
senza di essa non si avrà diritto alle agevolazioni.

Pagamento acconto:
L'acconto potrà essere pagato
secondo le modalità che indicherà la guida quando invierà la conferma dell'iscrizione

 

Date

Per visualizzare le escursioni previste in altre date, vedi il programma completo

  • Da Venerdì 8 Dicembre 2023 a Domenica 10 Dicembre 2023

© 2020 Ufficio guide outdoor.  Via delle Lame 35/20A - 50126 Firenze - c.f.. 06749740483

Designed with and by Elisa Valle, thanx to JoomShaper.
Powered by Joomla!, a Free Software released under the GNU/GPL License.

Questo sito e gli strumenti di terze parti da esso utilizzati si avvalgono di cookies. Continuando a navigare accetti il loro uso.