Luogo: Pontassieve
Che dire…
Ho scoperto una quantità incredibile di tesori facendo il sopralluogo su questo itinerario, poco battuto quanto gradevole e ricco, rilassante e affascinante.
Ad ogni angolo mi sono trovata ad essere sorpresa da una nuova scoperta, da un gioiellino nascosto, ad ogni passo vedevo aprirsi davanti a me uno scorcio panoramico, una chiesa o un Santuario sconosciuto, la grandiosa Fattoria di Gragnano con i suoi immensi possedimenti, passavo da campagne punteggiate da ricchi vigneti a vecchi poderi rurali, ai tristi eventi di Pievecchia, in lontananza il Castello di Nipozzano rapiva lo sguardo e la curiosità, mi sono levata la voglia di provare a…estrarre la Spada nella Roccia e da sotto le pale del Mulino a Vento ho ammirato un paesaggio infinito; perfino una fermata dell’autobus disegnata e colorata e un tabernacolo nel bel mezzo del bosco e una tartufaia fanno parte delle sorprese.
In soli 14 km penso non sia facile trovare una simile concentrazione di emergenze storiche, culturali e ambientali e il dislivello di poco meno di 500 m lo rende accessibile a tutti coloro che vogliano … provare a… diventare Re Artù per un giorno!
Per visualizzare le escursioni previste in altre date, vedi il programma completo