Ufficio guide outdoor

Programma

Trova la "tua" escursione!
più opzioni

Eventi Prossimi

Ci sono 20 eventi imminenti

19
Gen
2025
Difficoltà = facile: escursione con dislivello modesto, adatta a tutti anche a chi è poco allenato
Domenica 19 Gennaio 2025 09:00
Firenze - Firenze, Italia
La storia fiorentina è la storia tipica di una città nella quale l’intelligenza predomina
25
Gen
2025
Difficoltà = media: dislivello tra i 500  e i 1000 metri e almeno 4 ore di cammino, allenamento minimo richiesto
Sabato 25 Gennaio 2025
Riserva Naturale di Montenero, Volterra
Sulla Via dell'Oro Bianco e poi nella Riserva più piccola della Valdicecina un anello ricco di doni
25
Gen
2025
Difficoltà = media: dislivello tra i 500  e i 1000 metri e almeno 4 ore di cammino, allenamento minimo richiesto
Sabato 25 Gennaio 2025 08:30
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi - Monte Falco
Nel Parco nazionale delle foreste Casentinesi, ai prati della Burraia
26
Gen
2025
Difficoltà = facile: escursione con dislivello modesto, adatta a tutti anche a chi è poco allenato
Domenica 26 Gennaio 2025
Cerbaia
Chianti Colli Fiorentini: trekking e degustazione enogastronomica
01
Feb
2025
Difficoltà = abbastanza facile: dislivello fino a 500 metri e almeno 4 ore di cammino, allenamento minimo consigliato
Sabato 1 Febbraio 2025 08:00 - 18:00
Pontassieve
Mulini a Vento a Pontassieve: e Re Artù per un giorno!
01
Feb
2025
Difficoltà = abbastanza facile: dislivello fino a 500 metri e almeno 4 ore di cammino, allenamento minimo consigliato
Sabato 1 Febbraio 2025
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falco
Un'avvincente camminata avvolti dalla faggeta con improvvisi ampi orizzonti fra Toscana e Romagna
02
Feb
2025
Difficoltà = medio/alta: dislivello fino a 1.000 metri, durata oltre le 5 ore, impegno fisico elevato
Domenica 2 Febbraio 2025
Montagna Pistoiese, Foresta del Teso
Escursione con neve nella Foresta che fu del re, che fu poi "dei partigiani" e su a toccare il cielo
08
Feb
2025
Difficoltà = media: dislivello tra i 500  e i 1000 metri e almeno 4 ore di cammino, allenamento minimo richiesto
Sabato 8 Febbraio 2025
Appennino tosco-emiliano - Abetone, Italia
Ciaspolata sulle vie meno battute tra l'Abetone e Fiumalbo, tra faggete e spazi aperti
09
Feb
2025
Difficoltà = abbastanza facile: dislivello fino a 500 metri e almeno 4 ore di cammino, allenamento minimo consigliato
Domenica 9 Febbraio 2025
Murlo, Siena
Un torrente salvato dai falsi miti moderni, ai piedi di un etrusco palazzo principesco
15
Feb
2025
Difficoltà = media: dislivello tra i 500  e i 1000 metri e almeno 4 ore di cammino, allenamento minimo richiesto
Sabato 15 Febbraio 2025 08:31
Rif. Duca degli Abruzzi al lago Scaffaiolo
Fino al confine del Granducato di Toscana sull'Appennino Tosco-Emilano, il rif.Duca degli Abruzzi
15
Feb
2025
Difficoltà = media: dislivello tra i 500  e i 1000 metri e almeno 4 ore di cammino, allenamento minimo richiesto
Sabato 15 Febbraio 2025 09:00
Colline Firenze
E ancora bellezza e magia, nascosta nelle colline sopra la città di Firenze
16
Feb
2025
Difficoltà = abbastanza facile: dislivello fino a 500 metri e almeno 4 ore di cammino, allenamento minimo consigliato
Domenica 16 Febbraio 2025
Monte Cotrozzi, Monte Pisano
Se un tempo salirono su queste alture di sassi, fu perché ci trovavano qualcosa che noi non sappiamo
22
Feb
2025
Difficoltà = abbastanza facile: dislivello fino a 500 metri e almeno 4 ore di cammino, allenamento minimo consigliato
Sabato 22 Febbraio 2025 07:20
Brisighella, Appennino Romagnolo
Treno+Trekking: Brisighella e la vena del gesso romagnola, il Parco Carnè
23
Feb
2025
Difficoltà = abbastanza facile: dislivello fino a 500 metri e almeno 4 ore di cammino, allenamento minimo consigliato
Domenica 23 Febbraio 2025
Alberese
Parco Regionale della Maremma: sentieri nella macchia mediterranea con vista mare.
01
Mar
2025
Difficoltà = media: dislivello tra i 500  e i 1000 metri e almeno 4 ore di cammino, allenamento minimo richiesto
Sabato 1 Marzo 2025 07:00
Liguria: Isola Palmaria, poi Portovenere
Liguria romantica: Isola Palmaria e Portovenere
09
Mar
2025
Difficoltà = medio/alta: dislivello fino a 1.000 metri, durata oltre le 5 ore, impegno fisico elevato
Domenica 9 Marzo 2025
Valdarno Fiorentino
È quando pensi di averlo percorso tutto che il Valdarno ti regala ancora emozioni...
23
Mar
2025
Difficoltà = abbastanza facile: dislivello fino a 500 metri e almeno 4 ore di cammino, allenamento minimo consigliato
Domenica 23 Marzo 2025 08:30 - 19:00
Chianti
Da Lamole al Monte San Michele, la nostra "vetta" del Chianti
28
Mar
2025
Difficoltà = media: dislivello tra i 500  e i 1000 metri e almeno 4 ore di cammino, allenamento minimo richiesto
Venerdì 28 Marzo 2025 08:00 - Domenica 30 Marzo 2025 18:00
San Martino di Castrozza
Cime, guglie, strapiombi: le Pale di San Martino ed il Complesso del LagoraiPiù di un quarto dell'intero territorio è rappresentato da [...]
06
Apr
2025
Difficoltà = medio/alta: dislivello fino a 1.000 metri, durata oltre le 5 ore, impegno fisico elevato
Domenica 6 Aprile 2025
Alberese
Dopo quattro anni riapre uno degli itinerari più esclusivi e suggestivi del Parco della Maremma
28
Giu
2025
Difficoltà = abbastanza facile: dislivello fino a 500 metri e almeno 4 ore di cammino, allenamento minimo consigliato
Sabato 28 Giugno 2025
Isola di Giannutri
Isola di Giannutri: una delle sette perle dell'Arcipelago Toscano

© 2020 Ufficio guide outdoor.   Firenze -

Designed with and by Elisa Valle, thanx to JoomShaper.
Powered by Joomla!, a Free Software released under the GNU/GPL License.

Questo sito e gli strumenti di terze parti da esso utilizzati si avvalgono di cookies. Continuando a navigare accetti il loro uso.