Escursioni 2021
![]() |
||
Escursioni 2020
|
||
I programmi dettagliati delle singole escursioni sono sulla pagina del sito |
||
data | escursione | difficoltà |
sabato 4 gennaio 2020 | Alla scoperta del Borgo del Borro | ![]() |
domenica 5 gennaio 2020 | San Donato in Poggio, scendendo verso la Pesa | ![]() |
lunedì 6 gennaio 2020 | La Befana con le ciaspole sui Monti Falco e Falterona | ![]() |
sabato 11 gennaio 2020 | Ciaspolando sulla Cornice dell'Orrido di Botri | ![]() |
domenica 12 gennaio 2020 | Con Dante tra Val Bisenzio e Mugello: l'affascinante Rocca Cerbaia. pranzo al circolo | ![]() |
sabato 18 gennaio 2020 | La meravigliosa campagna del Mugello: artisti famosi, trek, merenda e visita stalle a Piazzano | ![]() |
sabato 18 gennaio 2020 | Riserva Naturale di Abetone: da Boscolungo al Monte Maiori con le racchette da neve | ![]() |
domenica 19 gennaio 2020 | Dai Prati della Burraia al Monte Falco con le racchette da neve | ![]() |
domenica 19 gennaio 2020 | La magnifica Velathri sul suo cuscino di creta | ![]() |
sabato 25 gennaio 2020 | Il respiro della terra e i vapori di birra | ![]() |
domenica 26 gennaio 2020 | Da Poppi a Strada in Casentino | ![]() |
domenica 26 gennaio 2020 | Il "giro del diavolo" a San Pellegrino in Alpe con le racchette da neve | ![]() |
sabato 1 febbraio 2020 | Piccole perle della Val d'Elsa: Certaldo, Catignano e Varna. Treno & trekking. | ![]() |
domenica 2 febbraio 2020 | Firenze bella Firenze, fiore della città, dal Mosè alla Certosa del Galluzzo | ![]() |
domenica 2 febbraio 2020 | La Valle del Sestaione ed il Lago Nero con le racchette da neve | ![]() |
sabato 8 febbraio 2020 | Chianti da scoprire, da Panzano a Greve | ![]() |
sabato 8 febbraio 2020 | Nella foresta incantata: dall' Eremo di Camaldoli con le racchette da neve | ![]() |
domenica 9 febbraio 2020 | Il Monte Ripa con le ciaspole - Garfagnana/Orecchiella - Ciaspole | ![]() |
domenica 9 febbraio 2020 | Via Francigena in Val D'Orcia: da San Quirico a Bagno Vignoni | ![]() |
sabato 15 febbraio 2020 | Brisighella e la Vena del Gesso. Treno & trekking. | ![]() |
domenica 16 febbraio 2020 | Dal Casone di Profecchia al Rifugio Cella con le racchette da neve | ![]() |
domenica 16 febbraio 2020 | Parco della Maremma: il mare d'inverno | ![]() |
sabato 22 febbraio 2020 | La ferrovia dismessa di Santellero | ![]() |
sabato 22 febbraio 2020 | Monti Falco e Falterona con le racchette da neve | ![]() |
domenica 23 febbraio 2020 | Al Santuario della Madonna del Monte, tra natura e spiritualità | ![]() |
sabato 29 febbraio 2020 | La Foresta del Teso con le racchette da neve | ![]() |
29 feb-2 marzo 2020 | La via Francigena: Valdelsa meravigliosa - da San MIniato fino a Monteriggioni | ![]() |
domenica 1 marzo 2020 | La Val d'Ambra, un fazzoletto di terra aretina poco conosciuto attorno a Bucine | ![]() |
domenica 1 marzo 2020 | Ciaspolata verso il Monte Omo e spaghettata al Rifugio dell'Altaretto | ![]() |
sabato 7 marzo 2020 | Dalla piccola valle della Marnia ai piedi del Pratomagno, un anello di grande valore | ![]() |
7-8 marzo 2020 | Ciaspolando in Garfagnana nei dintorni del Passo di Pradarena | ![]() |
domenica 8 marzo 2020 | Il Chianti Senese: Radda in Chianti e le sue colline | ![]() |
13-15 marzo 2020 | Con le racchette da neve ai piedi della Maiella, la montagna Madre | ![]() |
sabato 14 marzo 2020 | Acque chiare e polveriere: da Stazzema al villaggio perduto | ![]() |
domenica 15 marzo 2020 | Nel Chianti classico a Badia Passignano, tra natura e storia | ![]() |
sabato 21 marzo 2020 | Il sentiero dei ragazzi di Barbiana | ![]() |
domenica 22 marzo 2020 | La giornata della Guida ambientale | ![]() |
sabato 28 marzo 2020 | Affascinante Val d'Orcia: Bagno Vignoni, Ripa d'Orcia e Rocca d'Orcia. | ![]() |
domenica 29 marzo 2020 | Dove osano gli svassi e la mente vola: l'oasi di Santa Luce e la collina di Pomaia | ![]() |
sabato 4 aprile 2020 | Anello della Pieve di Gropina - Anciolina | ![]() |
domenica 5 aprile 2020 | I faggi di Monte Javello e i castagni di Schignano: da Vallupaia al crinale panoramico | ![]() |
10-13 aprile | Pasqua all'isola di Capraia, la più selvaggia dell'Arcipelago Toscano | ![]() |
17-19 aprile 2020 | Escursioni tra cielo e mare | ![]() |
sabato 18 aprile 2020 | I peculiari Monti Rognosi, aree naturali protette della provincia di Arezzo | ![]() |
domenica 19 aprile 2020 | Alta Via dei Pastori al Prato Fiorito - Val di Lima | ![]() |
domenica 19 aprile 2020 | Le camelie dei Monti Pisani e l'arte della coltivazione del tè | ![]() |
sabato 25 aprile 2020 | Un anello nelle terre musicali di Bocelli. | ![]() |
sabato 25 aprile 2020 | Gorgona, l'ultima isola carcere del Mediterraneo | ![]() |
domenica 26 aprile 2020 | Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi: anello di Bocconi | ![]() |
venerdì 1 maggio 2020 | Nel Valdarno per conoscere le sue bellezze naturalistiche e i suoi prodotti vinicoli e casearei di dio Bacco e dio Pan | ![]() |
sabato 2 maggio 2020 | Gorgona, l'ultima isola carcere del Mediterraneo | ![]() |
domenica 3 maggio 2020 | Appennino Lucchese, storico tracciato della Milizia Forestale | ![]() |
8 - 10 maggio 2020 | Elba e Pianosa, sui sentieri piu belli delle 2 isole | ![]() |
sabato 9 maggio 2020 | Tra Casentino e Valtiberina: la bellissima Alpe di Catenaia | ![]() |
domenica 10 maggio 2020 | La Calvana e la sua storia, il borgo di Valibona | ![]() |
sabato 16 maggio 2020 | Apuane meridionali: la foce del Pallone ed il lupo del Piglione | ![]() |
sabato 16 maggio 2020 | Gorgona, l'ultima isola carcere del Mediterraneo | ![]() |
domenica 17 maggio 2020 | Le rocce più antiche della Toscana: il torrente Egola e il Santuario della Pietrina | ![]() |
sabato 23 maggio 2020 | Il Parco delle Foreste Casentinesi con le sue perle, un anello intorno a Talla | ![]() |
domenica 24 maggio 2020 | Ad un passo dal cielo: cercando la viola etrusca | ![]() |
sabato 30 maggio 2020 | Gorgona, l'ultima isola carcere del Mediterraneo | ![]() |
domenica 31 maggio 2020 | Il rilassante paesaggio intorno all'eremo dei Toschi | ![]() |
1-7 giugno 2020 | Sui passi di Francesco, 7 giorni in cammino dalla Verna ad Assisi | ![]() ![]() ![]() |
sabato 6 giugno 2020 | Le gite col bagno: alla scoperta dei dintorni di San Godenzo fino alla Cascata del Doccione | ![]() |
domenica 7 giugno 2020 | Anello della neve e di Annibale: dall'Abetone, sospeso tra Granducato di Toscana e Ducato di Modena, al Gomito e alle Tre Potenze | ![]() |
sabato 13 giugno 2020 | Gorgona, l'ultima isola carcere del Mediterraneo | ![]() |
domenica 14 giugno 2020 | Apuane centrali: il monte Altissimo la leggendaria montagna di Michelangelo | ![]() |
sabato 20 giugno 2020 | Petriolo, l'antica fortezza termale voluta dal Papa | ![]() |
20-22 giugno 2020 | Il Sentiero del Viandante e i forti della prima guerra mondiale | ![]() |
domenica 21 giugno 2020 | Il sentiero della Libertà, anello del monte Rovaio in Garfagnana | ![]() |
sabato 27 giugno 2020 | Alpi Apuane, Ugliancaldo e l'anello di Equi Terme | ![]() |
domenica 28 giugno 2020 | Pochi luoghi ti riempiono il cuore di stupore come il Pratomagno, tra Talla e il monte Ferrato | ![]() |
sabato 4 luglio 2020 | Gorgona, l'ultima isola carcere del Mediterraneo | ![]() |
sabato 4 luglio 2020 | Vallombrosa, il sussurro dei faggi | ![]() |
domenica 5 luglio 2020 | L'Osservatorio Astronomico della Montagna Pistoiese a Gavinana, al Monte Crocicchio e al Rif. Pratorsi | ![]() |
sabato 11 luglio 2020 | Le sorgenti del torrente Ombrone fino a Sammommè | ![]() |
domenica 12 luglio 2020 | Amiata senza Fretta: la via delle miniere di mercurio | ![]() |
sabato 18 luglio 2020 | Bellezze nascoste, le cascate di Candalla | ![]() |
sabato 18 luglio 2020 | Ma perchè andare a Pianosa in estate? | ![]() |
domenica 19 luglio 2020 | Le gite col bagno: da Premilcuore alle piscine naturali del fiume Rabbi | ![]() |
25 - 28 luglio 2020 | Il Re di Pietra, il giro del Monviso | ![]() ![]() |
sabato 25 luglio 2020 | Vallombrosa, seguendo San Gualberto. Circuito cappelle e alboreto sperimentale | ![]() |
domenica 26 luglio 2020 | Dal Cavone al Corno alle Scale | ![]() |
sabato 1 agosto 2020 | Ma perchè andare a Pianosa in estate? | ![]() |
sabato 1 agosto 2020 | Fino al monte Penna, dove tutto si domina, nella magnifica Badia Prataglia | ![]() |
sabato 8 agosto 2020 | Ma perchè andare a Pianosa in estate? | ![]() |
sabato 8 agosto 2020 | Risalita del Torrente Scesta: Orridi e spettacoli della natura | ![]() |
lunedì 10 agosto 2020 | A guardar le stelle nella notte di San Lorenzo | ![]() |
sabato 22 agosto 2020 | Ma perchè andare a Pianosa in estate? | ![]() |
sabato 5 settembre 2020 | Escursione promozionale | ![]() |
domenica 6 settembre 2020 | Per ripartire a trekkeggiare, Colle Valdelsa e il suo fiume finire con pranzo conviviale | ![]() |
sabato 12 settembre 2020 | Alpi Apuane con affaccio sulla Versilia, la grotta all'Onda e i suoi segreti | ![]() |
domenica 13 settembre 2020 | "Laltrolatodelcaposaldo": da Pianosinatico sul percorso dei bunker e visita al Museo della Linea Gotica | ![]() |
sabato 19 settembre 2020 | Garfagnana: un anello nei dintorni del Passo delle Radici | ![]() |
domenica 20 settembre 2020 | Il fondovalle di Reggello, cosi ricco, cosi bello, cosi dolce. Anello Santellero Altomena | ![]() |
sabato 26 settembre 2020 | Wild Val di Lima, il Monte Balzo Nero | ![]() |
domenica 27 settembre 2020 | Dalla pieve di Sant'Appiano a Semifonte: una storia quasi scomparsa | ![]() |
sabato 3 ottobre 2020 | Villore, cuore pulsante dei castagneti mugellani. Anello tra i colori dell'autunno | ![]() |
domenica 4 ottobre 2020 | Il meraviglioso panorama del Pratomagno e valle dell'Arno visti dalle colline Rignanesi | ![]() |
sabato 10 ottobre 2020 | Valle del Falterona: da Castagno d'Andrea al Giogo di Castagno | ![]() |
domenica 11 ottobre 2020 | Alta valle del torrente Carfalo: tassi monumentali e una faggeta da primato nazionale | ![]() |
sabato 17 ottobre 2020 | Castagneto Carducci, a via Campigliese e la via dei mulini. | ![]() |
domenica 18 ottobre 2020 | Acquedotto di Colognole, esplorando le colline livornesi | ![]() |
sabato 24 ottobre 2020 | Valdarno da gustare, trek C & C, cultura e cucina | ![]() |
domenica 25 ottobre 2020 | Dagli antichi faggi di Pietraporciana al più bel giardino d'Italia | ![]() |
sabato 31 ottobre 2020 | È più antica la quercia di Pinocchio o la rocca di Castruccio Castracani? | ![]() |
domenica 1 novembre 2020 | L'Area Protetta del Monteferrato e il suo ricco patrimonio faunistico alle porte di Firenze, Prato e Pistoia | ![]() |
sabato 7 novembre 2020 | Le colline fiorentine e il parco del tenore Caruso | ![]() |
domenica 8 novembre | Passeggiata in Chianti aspettando l'olio nuovo | ![]() |
sabato 14 novembre | Il mistero dei 3 Castelli, Torre del Castellano, Sammezzano, Castello dei Bonsi | ![]() |
domenica 15 novembre | Foliage nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi: anello di Papiano | ![]() |
sabato 21 novembre | Il Montalbano dalla Rocca di Carmignano alla torre di Sant'Alluccio | ![]() |
domenica 22 novembre | Migliana: i castagneti maestosi, il sentiero dei tabernacoli | ![]() |
sabato 28 novembre | Il Chianti Fiorentino: da Grassina a al Monte Masso passando per la prestigiosa Villa Mondeggi | ![]() |
domenica 29 novembre | Le Carline, laddove il vento sussurra storie di splendore e coraggio | ![]() |
sabato 5 dicembre | Fonti, torrenti, cappelle, torri ed Etruschi a Monte Morello: attorno al Torrente Zambra fino al Poggio al Giro e a Ceppeto | ![]() |
domenica 6 dicembre | Il sentiero di Stilicone da Fiesole all'Olmo | ![]() |
martedì 8 dicembre | Anche Pietrapiana ha i suoi percorsi nascosti questo inizia da Pietrapiana e ci porta a Massanera | ![]() |
sabato 12 dicembre |
Urban Trek, la Firenze inaspettata | ![]() |
domenica 13 dicembre |
Uno spettacolo della natura, le cascate del Piscino | ![]() |
domenica 20 dicembre |
Ciaspolata al Lago Santo Modenese con merenda in rifugio | ![]() |
data | escursione | difficoltà |
---|---|---|
2019 |
I programmi dettagliati delle singole escursioni |
|
4-5-6 gennaio | Se inizi trekkeggiando nel Valdarno stai bene tutto l'anno | ![]() |
sabato 5 gennaio | Il respiro della terra e i vapori di birra. Escursione con degustazione nel Parco geotermico delle Biancane | ![]() |
domenica 6 gennaio | Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi: la Befana con le ciaspole sul Monte Falterona | ![]() |
sabato 12 gennaio | A zonzo per le colline di Firenze: Fiesole, M. Ceceri, Settignano. Le cave di Maiano, la Via degli Scalpellini, panorami sulla città | ![]() |
domenica 13 gennaio | Montagna Pistoiese: l'anello di Boscolungo con le racchette da neve | ![]() |
domenica 13 gennaio | Firenze bella Firenze, fiore delle città... dal Mosè alla Certosa del Galluzzo | ![]() |
sabato 19 gennaio | La Svizzera Pesciatina: la via delle Castella | ![]() |
domenica 20 gennaio | Il Chianti Senese: l'anello del Castello di Meleto | ![]() |
domenica 20 gennaio | Montagna pistoiese: ciaspolata nella Valle del Sestaione | ![]() |
sabato 26 gennaio | Storia del paesaggio in città: trekking urbano alla scoperta di Pistoia | ![]() |
sabato 26 gennaio | Garfagnana: il Giro del Diavolo a S. Pellegrino in Alpe con le ciaspole | ![]() |
domenica 27 gennaio | Trek e agriturismo: campagna, natura e gusto nel Mugello attorno a Vicchio. Tra passi, fattoria e cibo. | ![]() |
domenica 27 gennaio | Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi: dall' Eremo di Camaldoli a Poggio Scali con le racchette da neve | ![]() |
sabato 2 febbraio | Dalla Capanna Tassone alla Croce Arcana con le racchette da neve e panzo finale in rifugio | ![]() |
sabato 2 febbraio | Viene febbraio e il mondo è a capo chino ... anello alla scoperta dei luoghi sacri Reggellesi | ![]() |
domenica 3 febbraio | Teatro del Silenzio: un anello nelle terre musicali di Lajatico | ![]() |
domenica 3 febbraio | Parco Naz. delle Foreste Casentinesi: il Monte Falterona con le racchette da neve | ![]() |
sabato 9 febbraio | Il crinale del Chianti: anello da Greve per le Convertoie, Monte Domini e Melezzano | ![]() |
sabato 9 febbraio | Sul monte Falco e monte Falterona con le racchette da neve, nel Parco naz. delle Foreste Casentinesi | ![]() |
domenica 10 febbraio | Garfagnana: la Pania di Corfino con le ciaspole, sulle tracce degli animali selvatici | ![]() |
domenica 10 febbraio | Il Chianti in inverno: traversata da Greve in Chianti a Mercatale | ![]() |
sabato 16 febbraio | Raggioli, Ferrano, Ristonchi, tra antichi borghi, pievi e gioielli inaspettati tra Pelago e Vallombrosa.. | ![]() |
sab. 16 e dom.17 febbraio | Appennino Tosco-Emiliano: una due giorni con le racchette da neve tra l'Abetina Reale e Lama Lite | ![]() |
domenica 17 febbraio | I nostri avi già conoscevano e apprezzavano questa infinita bellezza, anello San Donato in Collina Badia a Corte | ![]() |
sabato 23 febbraio | Acqua e fuoco, terra e aria nel territorio di Pomarance | ![]() |
sabato 23 febbraio | Garfagnana: ciaspolata dal Casone di Profecchia al Rifugio Cella | ![]() |
domenica 24 febbraio | Il Balzo delle Rose con le racchette da neve nell'Appennino Tosco-eiliano | ![]() |
sabato 2 marzo | Dal Fiume Arno re incontrastato della valle, alla Secchieta regina della montagna | ![]() |
domenica 3 marzo | Liguria, il Golfo dei Poeti: la fiorita isola di Palmaria e la romantica Portovenere | ![]() |
domenica 3 marzo | Montagna Pistoiese: la Foresta del Teso con le racchette da neve | ![]() |
sab. 9 e dom. 10 marzo | Appennino Tosco-Emiliano: due giorni di ciaspolate nei dintorni del passo di Pradarena | ![]() |
sabato 9 marzo | Intorno a Badia Passignano, l'anello delle colline del Chianti | ![]() |
domenica 10 marzo | Parco Maremma: l'abbazia di San Rabano | ![]() |
15-16-17 marzo |
Nella magica Valle Varaita con le racchette da neve | ![]() |
sabato 16 marzo | I boschi magici del Sasso Tignoso ed il castello di Rocca Pelago | ![]() |
domenica 17 marzo | Nella Riserva Naturale di Moterufoli-Caselli: il calcedonio e la Villa delle cento stanze | ![]() |
sabato 23 marzo | Nel bosco di notte con le racchette da neve senza paura, salita al Monte Falterona e ricca cena finale a Papiano | ![]() |
sabato 23 marzo | Larderello e il respiro della terra nel Parco geotermico delle Biancane | ![]() |
domenica 24 marzo | La Goirnata della Guida ambientale, escursione promozionale | ![]() |
sabato 30 marzo | Costa livornese: da Salivoli per Poggio Massoncello alla Buca delle Fate e al fosso delle Canne | ![]() |
domenica 31 marzo | Il magnifico Montalbano di Pietramarina e del Sasso del Diavolo | ![]() |
2-7 aprile |
Via Francigena da Lucca a Siena | ![]() |
sabato 6 aprile | Via Francigena: da Colle di Valdelsa a Monteriggioni | ![]() |
domenica 7 aprile | Via Francigena: da Monteriggioni a Siena | ![]() |
12-14 aprile |
Parco Naz. dell'Arcipelago Toscano: Capraia sauvage, un'isola sorprendente | ![]() |
sabato 13 aprile | Stia nel Casentino ... preziosa come la sua lana, anello dal fascino puro | ![]() |
domenica 14 aprile | Il nostro Appennino "selvatico": Crespino e Campo d'Abbia, gli Ortacci e Femminamorta | ![]() |
sabato 20 aprile | Infinito Calvana: due anelli, da Sofignano ai pascoli del Monte Maggiore | ![]() |
lunedì 21 aprile | Le antiche incisioni del Monte Prato Fiorito | ![]() |
giovedì 25 aprile | Sentiero della memoria Pian di Sco | ![]() |
sabato 27 aprile | Mugello: l'Osteria Bruciata ed il Monte Gazzarro | ![]() |
mercoledì 1 maggio | Trek nel Valdarno per conoscere le sue bellezze naturalistice e i suoi prodotti vinicoli e casearei del Dio Bacco e Dio Pan | ![]() |
3-4-5 maggio |
Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano: isola del Giglio, escursioni tra cielo e mare | ![]() |
sabato 4 maggio | Ad un passo dal cielo: cercando la Viola etrusca. Le Cornate di Gerfalco | ![]() |
sabato 11 maggio | Le colline Livornesi: la via delle acque lungo l'acquedotto di Colognole | ![]() |
domenica 12 maggio | Il Valdarno che non finisce di stupire, anello dei Borghi | ![]() |
17-18-19 maggio |
Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano: la stupenda isola d'Elba e la sorprendente Pianosa | ![]() |
sabato 18 maggio | Verdissimo Appennino Pistoiese: Orsigna... cara a Tiziano Terzani. Un angolo di paradiso fino all' "Albero con gli occhi" | ![]() |
sabato 25 maggio | Sull'antica via delle pievi che dall'Amiata arrivava a Siena | ![]() |
domenica 26 maggio | Escursione promozionale | ![]() |
29 maggio-2 giugno |
Sardegna da scoprire, 5 giorni nell'incanto di una terra bellissima | ![]() |
sabato 1 giugno | Apuane meridionali: anello del Monte Prana | ![]() |
domenica 2 giugno | Apuane centrali: il grande anello della Tambura da Campocatino | ![]() |
sabato 8 giugno | Castagneto Carducci: la via Campigliese e i mulini | ![]() |
domenica 9 giugno | Apuane settentrionali: anello della Val Serenaia tra le cime più imponenti delle Apuane, Pizzo d'Uccello e Pisanino | ![]() |
sabato 15 giugno | La risalita del Cecina fino a Bocche di Pavone nel chiarore della Luna | ![]() |
domenica 16 giugno | I mille percorsi intorno a Badia Montescalari, come se tutti ci volessero andare | ![]() |
sabato 22 giugno | Sulle tracce di Dino Campana: i luoghi natii | ![]() |
domenica 23 giugno | Acque chiare e polveriere: Apuane da Stazzema al villaggio perduto | ![]() |
sabato 29 giugno | Montagna Pistoiese: dalle "Piramidi" del Passo dell'Abetone alle fioriture del Libro Aperto. | ![]() |
domenica 30 giugno | La risalita del torrente Pavone | ![]() |
domenica 7 luglio | I Canaloni del Farma: un'immersione nelle acque di una Riserva fra le più selvagge della Toscana | ![]() |
sabato 13 luglio | Montagna Pistoiese: da Pratorsi al Monte Gennaio | ![]() |
domenica 14 luglio | Cosa dire quando ti trovi difronte Roccaricciarda ? | ![]() |
sabato 20 luglio | Montagna Pistoiese: i "Sassi scritti" nella valle del Sestaione e l'Alpe delle Tre Potenze | ![]() |
domenica 21 luglio | Appennino Pistoiese, da Le Piastre a Pontepetri: la Ghiacciaia della Madonnina e il percorso dell'Ecomuseo della Montagna Pistoiese. | ![]() |
sabato 27 luglio | Appennino Tosco-Emiliano: la cima dell'Omo e le cime di Romecchio dalla Vetricia | ![]() |
domenica 28 luglio | L'Orrido e le gole del torrente Scesta | ![]() |
sabato 10 agosto | Arcipelago Toscano, escursione e mare all'isola di Pianosa | ![]() |
sabato 10 agosto | A veder le stelle nella notte di San Lorenzo | ![]() |
giovedì 15 agosto | Trekkeggiando in Casentino | ![]() |
sabato 17 agosto | Arcipelago Toscano, escursione e mare all'isola di Pianosa | ![]() |
sabato 24 agosto | Arcipelago Toscano, escursione e mare all'isola di Pianosa | ![]() |
sabato 31 agosto | Amiata senza fretta: le sorgenti del Vivo | ![]() |
domenica 1 settembre | Ancora piccoli tesori nascosti e protetti,ma belli e buoni come il suo vino, anello Pelago Nipozzano | ![]() |
sabato 7 settembre | Escursione promozionale | ![]() |
domenica 8 settembre | Appennino Tosco Emiliano: il grande anello dei Monti Rondinaio e Giovo | ![]() |
sabato 14 settembre | Appennino Pistoiese: Treppio, Torri e le vallate della Limentrella e della Limentra Orientale. | ![]() |
sabato 14 settembre | Arcipelago Toscano, escursione e mare all'isola di Pianosa | ![]() |
domenica 15 settembre | Anello di Buti sul palcoscenico dei monti Pisani | ![]() |
sabato 21 settembre | In do' si va si va, segreto anello nella valle del Valdarno | ![]() |
domenica 22 settembre | Sentiero del ritasso nella riserva di Monterufoli -Caselli | ![]() |
27-28-29 settembre |
Escursioni alle isole Egadi | ![]() |
sabato 28 settembre | I ponti della Val di Lima | ![]() |
domenica 29 settembre | La meravigliosa terrazza del Valdarno il Pratomagno | ![]() |
sabato 5 ottobre | Sassoforte e Poggio alla Miniera e il castello di Sassofortino | ![]() |
domenica 6 ottobre | Alto Appennino Pratese: Montepiano, l'Alpe di Cavarzano e le caprette del Rifugio Poggio di Petto. | ![]() |
sabato 12 ottobre | Riserva Naturale di Montenero: un piccolo gioiello nascosto nel cuore della Val di Cecina | ![]() |
domenica 13 ottobre | La via degli Dei, arrivando a Firenze: da Montesenario a Fiesole | ![]() |
sabato 19 ottobre | Si potrebbe andare anche nella vallata del fiumiciattolo Marnia un anello speciale | ![]() |
domenica 20 ottobre | Parco dell'Orecchiella: Lamarossa e Pania di Corfino | ![]() |
25-26-27- ottobre |
La magia dell'autunno all'Isola d'Elba e Pianosa | ![]() |
sabato 26 ottobre | Appenino Pistoiese: le sorgenti del Reno di Prunetta. | ![]() |
domenica 27 ottobre | Valdarno come nel vecchio West, treno trekking, Rignano Pontassieve | ![]() |
sabato 2 novembre | La via Francigena: da Montalcino fino all'abbazia di Sant'Antimo | ![]() |
domenica 3 novembre | Le colline della Valvirginio, laddove la Toscana era già "tutta un giardino" | ![]() |
sabato 9 novembre | Foliage nel Parco delle Foreste Casentinesi: un anello tra Campigna ed il Passo della Calla | ![]() |
domenica 10 novembre | Creste Senesi e Biancane a Castelnuovo Berardenga: il Site Transitoire e il Castello di Leonina. | ![]() |
sabato 16 novembre | Percorrendo Pian delle Macchie musa ispiratrice di Sting | ![]() |
domenica 17 novembre | Toiano, il paese fantasma | ![]() |
sabato 23 novembre | Novembre: assaggiamo l'olio nuovo | ![]() |
domenica 24 novembre | Al Sacro Eremo di Montesenario da Bivigliano: attraverso il Giogo e il Cippo Aglietti. Poi sul “Sentiero di Andrea”, alla ghiacciaia e lungo la Via Crucis | ![]() |
sabato 30 novembre | Storia del paesaggio in città: trekking urbano alla scoperta di Pisa | ![]() |
domenica 1 dicembre | Il silenzioso selciato di Pian di Sco' | ![]() |
sabato 7 dicembre | Trek e acque termali: l'anello di Bagni San Filippo | ![]() |
domenica 8 dicembre | Ai piedi della Calvana: la piana di Travalle | ![]() |
sabato 14 dicembre | Larderello e il respiro della terra nel Parco geotermico delle Biancane | ![]() |
domenica 15 dicembre | Storia del paesaggio in città: trekking urbano alla scoperta di Lucca | ![]() |
sabato 21 dicembre | Anello del rinascimento Sud...da San Donato a Strada in Chianti | ![]() |
domenica 22 dicembre | Le colline di Firenze: intorno a Bagno a Ripoli, gli itinerari di Borghi & Colline | ![]() |
martedì 31 dicembre | 2 gg di fine anno da definire |
|
8-10 - Se inizi treccheggiando nel Valdarno stai bene tutto l'anno |