Luogo: Giglio
Programma ideato e condotto da:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, istituito nel 1996, è il più grande parco marino d’Europa e comprende sette isole, tra cui il Giglio. Seconda per estensione dopo l’Elba, l’isola ha una storia antichissima e una natura selvaggia: coste alte e frastagliate, vegetazione rigogliosa e viste spettacolari. I borghi principali – Giglio Castello, Giglio Porto e Campese – offrono scorci autentici e atmosfere senza tempo, ideali da scoprire a piedi, lontano dai flussi estivi.
Programma
Venerdì 31 ottobre 2025 – Dal Porto al Campese passando per l’Arenella e la Punta del Fenaio
Escursione lungo la costa nord dell’isola, con sosta alla cala dell’Arenella e splendide vedute dalla Punta del Fenaio. Rientro attraverso sentieri interni fino a Campese.
Durata:
circa 4 ore
Lunghezza: 10 km
Dislivello +/- 500 m
Difficoltà: facile
Impegno fisico: modesto
Sabato 1° novembre 2025 – Il Castello e la Punta del Capel Rosso
Visita a Giglio Castello e camminata panoramica lungo la dorsale fino all’estremo sud dell’isola, Punta del Capel Rosso. Rientro per la strada panoramica.
Durata: circa 5 ore
Lunghezza: 14 km
Dislivello +400 m / -800 m
Difficoltà: facile
Impegno fisico: medio
Domenica 2 novembre 2025 – Le spiagge delle Cannelle e delle Caldane
Escursione costiera rilassante con sosta alle spiagge delle Cannelle e delle Caldane. Pranzo e tempo libero prima del rientro.
Durata: circa 2 ore
Lunghezza: 5 km
Dislivello +/- 200 m
Difficoltà: facile
Impegno fisico: modesto
Programma ideato e condotto da:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le escursioni e il programma potranno subire modifiche
in base alle condizioni meteo o altri motivi, ad insindacabile giudizio delle guide
Costo per persona:
Per un gruppo formato da almeno 14 paganti €. 290,00 per persona
da 10 a 13 paganti €. 320,00 per persona
da 5 a 9 paganti €. 350,00 per persona
fino a minimo di 5 pax €. 430,00 per persona
La quota comprende:
trattamento mezza pensione in hotel *** in camere doppie;
traghetto da Porto Santo Stefano a Giglio Porto e ritorno;
conduzione del gruppo di Guide ambientali escursionistiche in regola con la LRT 61/2024
La quota non comprende
Il trasferimento a Porto Santo Stefano con mezzi propri;
tutti i pranzi al sacco;
eventuale supplemento camera singola secondo disponibilità;
le bevande e gli extra in albergo;
l'assicurazione personale infortuni;
tutto quanto non indicato nel programma.
Iscrizioni e pagamento dell'acconto di €. 100,00 entro il 31 agosto 2025
su iban IT85R0100502802000000010884 intestato a Ciclone viaggi srl
Le Guide sono tutte in possesso di assicurazione R.C.di legge,
i partecipanti alle varie attività NON sono coperti da assicurazione personale infortuni.
Per visualizzare le escursioni previste in altre date, vedi il programma completo