Luogo: Monte Prato Fiorito, Bagni di Lucca
Il Prato Fiorito è uno dei massicci calcarei della Val di Lima, importante affluente del fiume Serchio che nasce sull'Appennino Pistoiese.
Il suo versante Ovest, quello che percorreremo, è caratterizzato da boschi, coltivi e pascoli nella parte più alta mentre gli altri versanti sono molto più aspri e caratterizzati da pareti calcaree, ghiaioni e versanti scoscesi ricoperti da una vegetazione tipica delle rupi calcaree.
Faremo un tratto dell'Alta Via dei Pastori, inaugurata 6 anni fa e realizzata da profondi conoscitori del territorio, che hanno voluto ritracciare percorsi fatti nei secoli da chi qui abitava e lavorava. Bellissime testimonianze incise in tempi remoti nella pietra, da parte degli abitanti nelle lunghe ore trascorse su queste montagne, le abbiamo trovate in una bellissima escursione ai Sassi Scritti dello scorso anno.
Partiremo però questa volta da Montefegatesi, uno dei più vivaci borghi di queste montagne.
E' grazie alle sue piazzette, al suo Teatro dedicato ad Ermete Zacconi, agli incontri della Società dei Liberi Pensatori intitolata a Giordano Bruno che il paese si tiene vivo e in continuo fermento: un'intera comunità che scommette ancora sulle idee che nascono dal confronto reciproco e spesso spontaneo, che si arricchisce in estate delle tante persone che la scelgono, arrivando qui anche da molto lontano.
Abbiamo scelto di fare questa escursione di sera con la luna piena, per godere delle luci calde del tramonto che accarezzano e addolciscono le cime, con visioni che spaziano sulle Apuane, sui vari Balzi che punteggiamo la Val di Lima, fino a quella incredibile gola scavata dal Pelago - o dal diavolo, chissà! - che forma l'infernale canyon dell'Orrido di Botri.
Iscrizioni entro il 7 agosto 2025;
dopo questa data è necessario contattare la guida per avere la conferma
Le Guide sono tutte in possesso di assicurazione R.C.di legge,
i partecipanti alle varie attività NON sono coperti da assicurazione personale infortuni.
Se ne può fare richiesta al momento dell'iscrizione.
Per visualizzare le escursioni previste in altre date, vedi il programma completo